La televisita – modello di riferimento
17 ottobre 2021

- La televisita non è un’alternativa, ma uno strumento complementare alle visite in presenza, praticabile solo in funzione delle condizioni del paziente e del suo assenso
- L’utilizzo delle televisita deve essere personalizzato e sinergico con le specificità organizzative, cliniche, territoriali di ogni singolo Centro e patologia
- La televisita deve essere un processo strutturato e organico, come previsto anche dalle “Indicazioni nazionali per l’erogazione di prestazioni in telemedicina“.
- La televisita non è una semplice videochiamata, ma deve implementare tutte le attività che sono eseguite durante una visita in presenza e nel follow-up (programmato e/o estemporaneo)

